Laos del sud: crociera Vat Phou

Una crociera lungo il Mekong, oltre a condurci in mezzo ad una natura esotica e rigogliosa dove si nascondono monumenti spettacolari, è un’ottima opportunità per visitare aree altrimenti difficilmente raggiungibili ed entrare in contatto più da vicino con l’aspetto rurale del paese, il più genuino e sentito.
Il battello fluviale che effettua la crociera è dotato di 12 cabine doppie con aria condizionata e servizi privati, di un bar-ristorante e di un ampio ponte.



IL VIAGGIO



I luoghi Patrimonio dell’Umanità che visiterete
- Vat Phou

3 giorni / 2 notti
La crociera si effettua con un minimo di 4 persone.


PAKSE – CHAMPASAK  HUEI THAMO  KHONG ISLAND  KHONE PHA PHENG  XIENG DI  PAKSE

1° giorno: PAKSE – CHAMPASAK (in navigazione)
Da Pakse, a bordo di imbarcazioni tradizionali “longtail”, si raggiunge in due ore e mezzo di navigazione Champasak per l’imbarco sul battello fluviale Vat Phou.
Pomeriggio dedicato alla visita del complesso archeologico di Vat Phou che si erge a piramide con una serie di terrazze su un massiccio montuoso di 1416 m. culminante con un pinnacolo a forma di “linga”. Vi si accede percorrendo una “via sacra” lunga 800 m. che, passando fra due grandi santuari, conduce alla collina dove sorge il tempio propriamente detto, fra statue e bassorilievi scolpiti nella viva roccia.
Questo luogo, già dedicato al culto degli spiriti delle acque e della montagna, fu scelto dai sovrani del regno di Cenla per erigervi un tempio in onore del dio Shiva, che fu in seguito edificato dagli imperatori di Angkor nel X secolo e dedicato al culto buddista.
Pensione completa a bordo del battello ormeggiato.

2° giorno: HUEI THAMO – KHONG ISLAND
Al mattino riprende la navigazione verso il villaggio di Huei Thamo da dove, con una breve passeggiata, si raggiunge il misterioso e spettacolare tempio pre-angkoriano di Oum Mong,del VI secolo,  nascosto nella foresta e quasi interamente ricoperto dalla vegetazione.
Rientro a bordo e proseguimento della navigazione in direzione sud, entrando in un’area di selvaggia bellezza chiamata “le 4000 isole”, uno dei più suggestivi e spettacolari paesaggi indocinesi. Isole fluviali di ogni forma e dimensione, acque torbide e possenti e vegetazione incontenibile sono gli elementi di una natura che si è difesa da ogni assalto della modernità e si presenta in tutta la sua primordiale bellezza.
Nel tardo pomeriggio ormeggio a Ban Deua Tia per una passeggiata attraverso il piccolo tradizionale villaggio laotiano.
Pensione completa a bordo del battello ormeggiato.

3° giorno: KHONE PHA PHENG  XIENG DI  PAKSE
Breve navigazione fino al villaggio Ban Veuthong da dove, a bordo di imbarcazioni locali, si raggiunge l`isola di Khone che custodisce sorprendenti tracce del passato coloniale francese, tra cui l’antica ferrovia. A piedi si attraversa il ponte che unisce le isole di Khone e Det e di qui, sempre a bordo di barche locali, si raggiunge la terraferma e il villaggio di pescatori Xieng Di. Durante la stagione secca da novembre ad aprile è possibile avvistare in questa zona i rari delfini di acqua dolce.
Nel pomeriggio proseguimento per le cascate di Pha Pheng, al confine con la Cambogia, le più grandi del sud-est asiatico e chiamate “Niagara dell’Est”
Rientro a Pakse alle 17.00 e temine della crociera.
Prima colazione e pranzo a bordo.



TARIFFE

QUOTE DI PARTECIPAZIONE SU RICHIESTA