Email
Stampa

Messico - Informazioni pratiche

Formalità di ingresso

Per i cittadini italiani è richiesto il passaporto in corso di validità, con almeno 6 mesi di validità residua ed in regola con la marca da bollo annuale. Non è richiesto nessun visto, ma occorre compilare una "tarjeta turistica" che vi sarà consegnata a bordo del volo con cui arriverete in Messico.
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d'identità valida per l'espatrio.

Fuso orario

Il Messico si divide in tre differenti fusi orari. Yucatan: meno 6 ore rispetto all'Italia. Città del Messico e Messico Centrale: meno 7 ore rispetto all'Italia. Baja California del Sud: meno 8 ore rispetto all'Italia; Baja California del Nord: meno 9 ore rispetto all'Italia.

Valuta

La moneta locale è il Peso Messicano (MXN), accettato anche il dollaro USA.
1 Euro = 17 MXN circa
Esiste la possibilità di cambiare Euro in loco. Negli alberghi e nei negozi più importanti sono accettate le principali Carte di Credito.

Elettricità

La corrente elettrica è di 110 volt. Prese americane a lamelle piatte. Suggeriamo di portare un adattatore.

Telefono

Per chiamare il Messico dall'Italia occorre comporre il prefisso 0052.
Per chiamare l'Italia dal Messico si deve comporre lo 0039 seguito dal prefisso dell'utente con lo 0.

Copertura GSM

Copertura GSM buona, tariffe come da contratto con il proprio operatore.
In Messico funziona la rete AMPS. La rete GSM è stata introdotta recentemente nel Paese.
Si possono noleggiare telefoni cellulari. Nella regione di Città del Messico (D.F.) è proibito utilizzare un cellulare mentre si guida.

In valigia

Si consiglia un abbigliamento sportivo, casual ed estremamente pratico, con scarpe comode e abiti freschi e da mare per il giorno. Pullover leggeri in cotone per la sera. In alcuni ristoranti alla sera è gradita la giacca per i signori ed un abbigliamento più formale per le signore. Utile una giacca leggera antipioggia tipo K-way.
Non dimenticare cappello, occhiali da sole, creme solari protettive e repellente per zanzare. Per il passeggio in spiaggia è opportuno portare anche un paio di comodi sandali e/o scarpe da tennis.